Sei fasi di lavoro,
un solo processo
Progettazione
e costruzione stampi
La progettazione è il cuore della nostra produzione. Grazie a un’esperienza consolidata e a un team altamente qualificato, il nostro ufficio tecnico sviluppa soluzioni personalizzate per ogni cliente, utilizzando tecnologie avanzate. Il nostro obiettivo è proporre la soluzione ottimale, affrontando insieme le sfide del mercato. Il processo di progettazione si articola in tre fasi principali:
- Studio e sviluppo delle attrezzature, modellazione e progettazione con CAD 3D e D-FMEA;
- Sviluppo del percorso utensile tramite sistemi CAM e simulatore virtuale;
- Simulazione del riempimento con software dedicati per ottimizzare il processo.
Realizziamo stampi per leghe di alluminio destinati a diversi settori, tra cui automotive, elettronica, elettrodomestici, meccanica e illuminazione. Offriamo anche servizi per conto terzi, con dimensioni fino a 1800×1500 mm.
Il nostro reparto stampi è equipaggiato con:
- Macchine CNC da 3 a 6 assi, all’avanguardia
- Centri di lavoro
- Fresatrici, elettroerosioni e torni
- Rettifiche e provastampi
Tutte le macchine sono collegate in rete tramite sistema CAM per un’ottimizzazione continua del processo produttivo.
Pressofusione
Eseguiamo pressofusione di leghe in alluminio utilizzando tecnologie avanzate, tra cui forni fusori centralizzati per la fusione e un’isola di degasaggio per il trattamento delle leghe. Le presse, con capacità da 280 a 850 Ton, sono alimentate da forni d’attesa e supportate da caricatori, lubrificatori e robot per il prelievo dei pezzi.
Per applicazioni con finiture superficiali e lavorazioni meccaniche, trattiamo componenti dal peso di 20 a 4000 grammi, con stampi che vanno da 300x250x200 mm a 900x800x950 mm. Inoltre, offriamo un impianto di pressofusione in sottovuoto, progettato per eliminare le porosità nel getto, garantendo una qualità superiore.
-
FORNI
To-Press può gestire simultaneamente diverse leghe di pressocolata, sia standard che da specifica del cliente, grazie ad una zona forni appositamente adibita, dove, con 3 forni fusori con capienze diverse, gestisce le produzioni con leghe:
- EN AB – 43400 — EN AB-Al Si10Mg(Fe),
- EN AB – 43500 — EN AB-Al Si10MnMg,
- EN AB – 44100 — EN AB-Al Si12(b),
- EN AB – 44300 — EN AB-Al Si12(Fe)(a)
- EN AB – 44400 — EN AB-Al Si9Mg,
- EN AB – 44500 — EN AB-Al Si12(Fe)(b),
- EN AB – 46000 — EN AB-Al Si9Cu3(Fe),
- EN AB – 46100 — EN AB-Al Si11Cu2(Fe),
- EN AB – 46500 — EN AB-Al Si9Cu3(Fe)(Zn),
- EN AB – 47100 — EN AB-Al Si12Cu1(Fe),
- 5075 MG — Al Si 9 Cu (…)
Tutte le leghe speciali di alluminio pressofondibili vengono trattate per raggiungere rese ottimali nel nostro processo, prima di essere utilizzate, onde ottenere le migliori prestazioni.
-
PRESSE
La fonderia di To-Press dispone di un parco macchine automatizzate:
- Pressa orizzontale camera fredda MAICO 280 Tonnellate,
- Pressa orizzontale camera fredda MAICO 350 Tonnellate,
- Pressa orizzontale camera fredda MAICO 430 Tonnellate,
- Pressa orizzontale camera fredda MAICO 500 Tonnellate
- Pressa orizzontale camera fredda MAICO 850 Tonnellate,
con possibilità di utilizzare stampi di dimensioni massime di 900 X 800 X 950 mm e peso massimo del getto di 4.000 grammi.
Tutte le presse sono collegate alla rete aziendale per il controllo di tutte le fasi in tempo reale, con la raccolta dei dati di monitoraggio. La capacità produttiva viene costantemente monitorata tramite un apposito software di controllo per mantenere un elevato livello di efficienza per garantire il rispetto dei tempi di consegna accordati.
-
TRANCE
To-Press dispone anche di un reparto di tranciatura, con trance di potenze dalle 20 Ton alle 40 Ton, adibite alla tranciatura dei particolari per la quale è richiesto questo processo, tramite appositi stampi tranciabave che vengono costruiti dalla nostra consociata.
-
MANUTENZIONE STAMPI
L’azienda dispone anche di un reparto interno di manutenzione stampi, che ad ogni fine lotto controlla la conformità, effettua le manutenzioni ordinarie e lava gli stampi, per poi stoccarli nell’apposito magazzino stampi.
Tranciatura
To-Press dispone di un reparto di tranciatura equipaggiato con presse verticali da 20 a 40 Ton, progettato per eseguire le sbavature richieste dai clienti con precisione. Utilizziamo stampi tranciabave sviluppati internamente dal nostro staff tecnico, garantendo un servizio completo e personalizzato per ogni esigenza produttiva.
Controllo Qualità
Nel reparto di Controllo Qualità monitoriamo ogni fase della produzione, dal controllo dei materiali in entrata alla verifica delle lavorazioni superficiali e meccaniche, fino al controllo finale prima della spedizione al cliente.
Per esigenze particolari, ci affidiamo a laboratori esterni certificati ISO 17025 per test di contaminazione e analisi metallurgiche avanzate.
-
Scopri alcuni dei nostri strumenti di controllo
- Macchina di misura tridimensionale
- Impianto di radioscopia Bosello con standard ASTM E505
- Macchina per prova di tenuta a pressione ad aria
- Bilancia elettronica per prova del vuoto e densità dell’alluminio
- Spettrometro per analisi leghe EN AB / EN AC
- Rugosimetro Mitutoyo
- Termocamera per monitoraggi di processo
- Strumenti classici come calibri, micrometri, alesametri e maschere di controllo
Finitura
Completiamo i getti pressofusi con finiture di alta qualità, adattate alle esigenze dei clienti:
- Sabbiatura, burattatura e brillantatura per superfici uniformi
- Lavorazioni meccaniche per una precisione senza compromessi
- Verniciatura a polvere per protezione e estetica
- Cromatura per resistenza e lucentezza
- Finiture speciali su richiesta, personalizzate per ogni necessità
Con il nostro approccio flessibile e orientato ai dettagli, garantiamo un risultato che supera le aspettative.
Magazzino
Dopo le lavorazioni superficiali, i materiali vengono stoccati nei nostri magazzini automatizzati, garantendo:
- Gestione ottimizzata per consegne rapide e puntuali
- Supporto a sistemi Kan-Ban e Supply Chain, in collaborazione con il cliente
- Magazzino di scorta per articoli ad alta rotazione, sempre disponibili
Un approccio studiato per rispondere alle esigenze del cliente, assicurando qualità ed efficienza in ogni fase.